marzo 21, 2010

Settimo anniversario: l'obiettivo della guerra in Iraq era quello di distruggerlo

by Lieven De Cauter -

Mentre l'anniversario della guerra condotta in Iraq si sta avvicinando, penso a quello che ho scritto sette anni fa: che questa invasione illegale non aveva nulla a che fare con la guerra al terrore, ma è stato pianificato con largo anticipo e non per esportare democrazia, ma per la distruzione dell'Iraq. Sono stato apertamente deriso per questo. Nella migliore delle ipotesi, sono stato stato ritenuto simpatico o patetico nella mia rabbia, ma non nel livello quando si trattava di politica mondiale.

In preparazione per la serata, in occasione di questo settimo anniversario il 20 marzo, Sto leggendo un libro: Pulizia culturale in Iraq. Perché i musei sono stati saccheggiati, bruciate biblioteche e gli accademici assassinati. La tesi di fondo è, credeteci o no, che lo scopo della guerra è stata fin dall'inizio la distruzione dello stato iracheno. Ma c'è di più: la pulizia culturale, tollerando il saccheggio dei musei, la combustione delle biblioteche e l'assassinio di accademici, sostengono gli autori, faceva parte della strategia di guerra. Condizione finale sarà sicuramente imporsi come un concetto, a fianco del genocidio e dei suoi derivati, come ad esempio urbicidio (distruzione delle città), sociocidio (distruzione del tessuto sociale) mnemocidio (distruzione della memoria collettiva). Ci auguriamo di sì, perché purtroppo questi concetti e il loro intreccio non si applicano solo in Iraq.

C'era parecchia copertura della stampa circa il saccheggio dei musei, anche se la stampa non ha associato la responsabilità alle potenze occupanti, come le leggi internazionali di guerra prevedono, e senza che fosse identificata come una strategia di "mnenocidio". Al contrario, in tutti questi anni un silenzio assordante regna sulle centinaia di docenti che sono stati vittime di omicidi mirati in Iraq. Strano. Nei primi tre mesi di occupazione 250 accademici sono stati uccisi. Il Tribunale di Brusselles ha ora un elenco di 437 vittime, un elenco che serve come punto di riferimento mondiale. Perché i professori che hanno documentato questi omicidi e le sparizioni sono stati uccisi o costretti a fuggire dal paese, è sempre più difficile mantenere questo elenco aggiornato. Secondo il Christian Science Monitor, entro il giugno 2006 già 2.500 accademici sono stati uccisi, rapiti o espulsi dal paese. Nessuno sa quanti sono stati uccisi fino ad oggi. Sappiamo che migliaia di persone sono state minacciate - spesso da buste contenenti proiettili - e sono fuggite. Accanto agli accademici anche i professionisti dei media, medici, ingegneri e leader spirituali sono stati oggetto di intimidazioni, rapimenti e omicidi. E 'importante sapere che, nel caso dei docenti universitari, non sono stati omicidi settari, perché le statistiche mostrano che non vi è alcun motivo negli omicidi. Professori in posizioni di rilievo in particolare sono stati presi di mira, e non solo baathisti.

Questi omicidi non sono mai stati oggetto di indagine, i colpevoli non sono stati mai trovati figuriamoci perseguiti. Come mai? Forse perché entrambi gli occupanti e i nuovi governanti in Iraq hanno pensato che non era importante. O forse perché gli squadroni della morte sono parte della loro strategia, come già in El Salvador. Questo è quanto sostiene il libro: l'assassinio di accademici è stato ed è parte della "Opzione Salvador".

CONCLUSIONI DEGLI AUTORI?
L'obiettivo era quello di liquidare la classe intellettuale, che dovrebbe naturalmente essere la base per un nuovo stato democratico. E' alquanto sinistro. Così sinistro che è difficile da credere. Eppure è vero: l'eliminazione di accademici e altri professionisti della classe media è servito al fine primo e più alto della guerra : la distruzione dello stato iracheno. "State-ending" invece di "nation building". Secondo i curatori del libro, questa strategia di guerra è stata una decisione presa quando si sono allineate tre parti:

- i neoconservatori che volevano basi permanenti in una strategia geopolitica di dominio militare

- Israele, che non voleva (e non vuole) uno stato potente nel suo cortile

- l'industria petrolifera che voleva mettere le mani su una delle più grandi riserve di petrolio nel mondo.


Questo ho anche scritto sette anni fa. Ora è lì, in bianco e nero, con molte note, ben documentato in un libro pubblicato da una casa editrice di fama internazionale (Pluto Press). Forse il mondo starà finalmente iniziando a rendersi conto della verità.

Proteste in tutto il mondo da parte della comunità accademica sarebbero belle. Ma un minuto di silenzio per i loro colleghi uccisi, non sarà sufficiente. Perché, e ciò lo rende così travolgente, tutto questo è solo la punta di un iceberg: i bambini che sono nati gravemente deformati mediante l'uso di fosforo bianco e uranio impoverito, la mancanza di acqua potabile, elettricità e l'assistenza sanitaria, la distruzione del sistema educativo che si traduce in una generazione perduta, gli 1,2 milioni di morti e cinque milioni di profughi - tutte queste cose insieme fanno la guerra in Iraq il più grande crimine di guerra e la più grande catastrofe artificiale umanitaria degli ultimi decenni. E continua. Non vi è poca o nessuna speranza di miglioramento, soprattutto non dopo le recenti elezioni.
Aggiungete a questo gli innumerevoli bombardamenti e la disintegrazione settaria del paese e avrete il quadro dell'inferno.
E noi, noi tutti guardiamo sempre di più dall'altra parte. Perché siamo stanchi di sentire parlare di Iraq, dopo sette anni? Lascia un sapore amaro in bocca vedere che ho avuto ragione con la mia tesi circa la distruzione dell'Iraq, che il pensiero di tanti era assurdo. Anche Bush ha avuto ragione nella sua famosa dimostrazione sul ponte della USS Lincoln il primo maggio del 2003: "Missione compiuta". Infatti, l'Iraq è distrutto.

Lieven De Cauter, filosofo e presidente del Tribunale di Brusselles

Fonte: http://www.brusselstribunal.org
Traduzione di Astor Della vega

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.